In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul disturbo da derealizzazione/depersonalizzazione.
Nel DSM-5 il disturbo di depersonalizzazione/derealizzazione viene classificato all’interno dei disturbi dissociativi. Più precisamente la depersonalizzazione si riferisce al sentirsi un osservatore esterno rispetto al proprio corpo, con derealizzazione invece, si intende l’esperire sensazioni di irrealtà rispetto a un certo ambiente.
Il disturbo di depersonalizzazione/derealizzazione è spesso scatenato da un rilevante evento stressante, come il lutto, o qualsivoglia evento traumatico che sovrasta la capacità di resilienza dell’individuo.
In questa nostra selezione dei migliori libri su derealizzazione/depersonalizzazione abbiamo inserito i volumi di psicologia più recente pubblicazione su questo disturbo e alcuni interessanti testi di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento