La dermatologia è quel settore specifico della medicina che indaga e cura le varie patologie che possono colpire la pelle e gli annessi cutanei. Un medico specializzato in dermatologia è chiamato dermatologo e la venereologia, che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), è nata e si è affinata come una branca della dermatologia.
In questo articolo vi presentiamo una selezione dei migliori libri e manuali di dermatologia e venereologia, che illustrano le patologie trattate e i nuovi campi di applicazione di queste fondamentali competenze mediche.
Oggi il medico dermatologo, in base all’ordinamento italiano laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Dermatologia e Venereologia, non si occupa soltanto della diagnosi e della cura di patologie che colpiscono la pelle e i suoi annessi (dalle problematiche più “lievi” come quelle trattate dalla dermatologia estetica fino alla cura dei tumori cutanei). Il professionista dermatologo deve avere un approccio multidisciplinare alla cura del paziente e apprendere e integrare tra di loro fondamentali nozioni di altre branche del sapere medico, come l’immunologia e l’endocrinologia per poter rispondere in maniera efficace alle necessità di cura dei pazienti.
Sono sempre più richieste ai dermatologi competenze nell’ambito dell’immunodermatologia, della psicodermatologia e della dermatologia plastica. E nei manuali che troverete elencati di seguito si andranno ad affrontare le competenze basilari afferenti alla dermatologia e le nuove frontiere di applicazione di questo campo di studio.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a luglio 2020.
Contenuti
Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse
Manuale di dermatologia medica
Manuale di dermatologia medica e chirurgica
Testo atlante dermatologia e venereologia
Dermatologia cosmetologica
Manuale di dermatologia medica
Dermatologia estetica
Atlante di Dermatologia pediatrica – Una guida pratica per la diagnosi e la terapia
Dermatologia pediatrica
Manuale di dermatologia. Concorso Nazionale SSM
Laser e sorgenti di luce. Applicazioni in dermatologia e medicina estetica
Storia della dermatologia e della venereologia in Italia
Testo atlante dermatologia e venereologia
Atlante di dermoscopia
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano. Risulta quindi di fondamentale importanza averne buona cura e consultare un dermatologo almeno una volta l’anno per effettuare una visita di controllo.
Soprattutto per quanto riguarda i nei. I tumori della pelle sono infatti una problematica insidiosa ma che, grazie a una diagnosi precoce, presenta ben il 90% di probabilità di guarigione.
Per una diagnosi precoce del melanoma è bene auto-valutarsi con la semplice ma efficace regola dell’ABCDE (Asimmetria, Bordi, Colore, Dimensioni ed Evoluzione) e in caso di un qualcosa di sospetto andare subito a consultare un buon dermatologo.
Lascia un commento