In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di dermatologia e venereologia.
La pelle è l’interfaccia con il mondo che ci circonda e la nostra prima fondamentale difesa dalle malattie. La cute è l’organo di senso che ci fornisce, infatti, non solo protezione, ma che è responsabile dell’equilibrio idro-elettrolitico e di altre fondamentali funzioni per la nostra salute in generale, come la termoregolazione.
La pelle è l’organo più esteso del corpo e la dermatologia è la branca della scienza medica che studia prevenzione e cura delle patologie che interessano la cute e i tessuti ad essa connessi, come capelli, unghie, e ghiandole sudorifere. La parola dermatologia deriva dal greco, più precisamente dalla composizione di δέρμα “pelle” e λόγος “studio”, ed indica, proprio letteralmente lo “studio della pelle“.
Una delle malattie di cui si occupa il dermatologo è il melanoma che prevede l’asportazione chirurgica delle lesioni sospette o pericolose prima che esse possano degenerare.
Ma sono di competenza dermatologica anche i trattamenti estetici basati sull’impiego del botox e dei filler.
La venereologia si occupa parallelamente alla dermatologia della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie veneree: tutte le patologie sessualmente trasmissibili, da cui il nome “venereologia”, connesso alla dea Venere, la Dea dell’amore. La venereologia studia tutte le infezioni che si possono contrarre attraverso rapporti sessuali e sono generate da batteri, funghi, parassiti e virus.
Nel campo della venereologia e della dermatologia molte patologie sono la manifestazione di un disturbo sistemico che può essere correlato ad altre branche della medicina come l’immunologia, la neurologia e l’endocrinologia.
In questa nostra selezione dei migliori libri di dermatologia e venereologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse
Dermatologia estetica
Atlante di Dermatologia pediatrica – Una guida pratica per la diagnosi e la terapia
Dermatologia pediatrica
I tumori non melanocitari della pelle.: Inquadramento generale, caratteristiche, stato dell’arte delle terapie
Un particolare rilievo è stato dato alle tecniche di brachiterapia conformazionale con isotopi, alcune delle quali messe a punto dagli stessi Autori, e sui cui risultati clinici ottenuti viene fornita ampia documentazione clinica.
TESTI NUOVI ED AGGIORNATI
OTTIMO SERVIZIO X I MEDICI CHE VOGLIONO AGGIORNARSI SEMPRE AFFINCHÉ LE LORO CONOSCENZE SCIENTIFICHE NON DIVENTINO OBSOLETE
GRAZIE