In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicologia della devianza e della criminalità.
La devianza come categoria socio-psicologica abbraccia tutte le forme di trasgressione alle norme e alle regole dei gruppi e della società in generale. La psicologia criminale studia il comportamento dei criminali e la genesi dell’atto criminale. Devianza e criminalità vengono accoppiate perché la devianza come costrutto fornisce una disanima del fenomeno criminale, dei suoi comportamenti e dei soggetti che ne sono protagonisti, individuando i fattori di rischi e di protezione dallo sviluppo di comportamenti criminali.
La psicologia della devianza e della criminalità è quel settore delle scienze psicologiche che studia i fattori personologici, sociali e culturali che determinano un certo comportamento criminoso e deviante nella prospettiva di risposte funzionali da elaborare da parte della società. Questa disciplina presuppone conoscenze approfondite nell’ambito della psicologia sociale e clinica, nonché le nozioni fondamentali di carattere giuridico e giudiziario legate alla devianza e alla criminalità.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicologia della devianza e della criminalità abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento