In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di didattica per competenze per la scuola.
Oggi, all’interno di una società complessa ed in continua evoluzione tecnologica come la nostra, si rivela sempre più urgente la necessità per i giovani di sviluppare un complesso di conoscenze non solo di tipo tecnico e teorico ma anche e soprattutto una tendenza all’apprendimento continuo, alla responsabilità e alla flessibilità.
La scuola in questo contesto deve fare la sua parte e spingere le giovani generazioni a sviluppare competenze, intese come “combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati al contesto”: la competenza può essere di conseguenza definita come “sapere in azione”.
La scuola deve quindi studiare ed attivare strategie di insegnamento per competenze, (cioè una didattica per competenze): un approccio all’imparare che non trasmetta più un banale insieme di dati e nozioni da imprimere nella memoria ma un modo di apprendere autonomo e responsabile, una tendenza a fare ricerca e ad essere curiosi del mondo che ci circonda.
In questa nostra selezione dei migliori libri di didattica per competenze abbiamo inserito un insieme di testi che affrontano questo tema così delicato in maniera seria e competente per costruire insieme la “scuola del domani”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti