In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di sociologia digitale, lo studio delle dimensioni tecnologico-sociali emergenti nella nostra società.
Nel dibattito delle scienze sociali contemporanee si sta estendendo un nuovo ramo della sociologia, la sociologia digitale. Per comprendere i nuovi paradigmi e le nuove costruzioni sociali di una società digitalizzata come quella in cui viviamo è necessario adattare la sociologia verso una prospettiva innovativa: le tecnologie digitali sono nuove infrastrutture per la costruzione e lo sviluppo delle relazioni umane e in campo sociologico si rende necessaria la loro analisi.
Il termine sociologia digitale indica il campo di studi che si occupa di capire come funzionano i nuovi processi sociali innescati dalla presenza dell’online nelle vite delle persone. La sociologia, cioè lo studio scientifico della società, come scienza studia i fenomeni sociali in termini di effetti e cause e con l’avvento del digitale va ad abbracciare anche le componenti digitali che ormai avvolgono le relazioni tra gli esseri umani. La sociologia digitale rispecchia il cambiamento delle scienze sociali (digital turn), dovuto alla diffusione pervasiva del digitale nella nostra quotidianità.
Questo ramo delle scienze sociologiche, infatti, osserva ed analizza i cambiamenti nelle relazioni sociali e nelle pratiche di consumo a seguito dell’avvento e dell’impatto delle tecnologie digitali nel mondo, cercando di sviluppare una comprensione critica del ruolo del digitale nel mondo contemporaneo. In questa nostra selezione dei migliori libri di sociologia digitale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento