In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di diritto agrario, inteso come quell’insieme di norme di diritto privato e pubblico, che si occupano del regolamento giuridico dell’agricoltura.
Il diritto agrario è un fondamentale e spesso poco conosciuto settore delle scienze giuridiche che affrontano l’insieme di tutte le norme concernenti i rapporti tra soggetti di diritto nel campo dell’agricoltura, intesa non solo come coltivazione dei campi, ma anche come allevamento del bestiame e silvicoltura.
L’agricoltore qui inteso è quel soggetto che opera al di fuori delle produzioni di tipo industriale e dalle attività commerciali, quindi si occupa solo delle questioni relative all’agricoltura e non è implicato nella vendita e nella trasformazione dei beni da lui stesso prodotti.
Il diritto agrario, quindi, stabilisce quali siano le norme che ruotano intorno ai soggetti e ai rapporti giuridici stipulati nell’agricoltura. Il legale che si occupa di diritto agrario è quel professionista che opera nell’ambito dei contenziosi per i confini di terreni, del diritto di prelazione e contratti d’affitto, dell’ interpretazione dei bandi di concorso e tanto altro ancora.
Nella nostra selezione dei migliori libri di diritto agrario troverete i testi attualmente in uso nelle migliori Facoltà italiane che erogano l’omonimo insegnamento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento