In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di diritto dell’intelligenza artificiale, un ramo recente e in continuo aggiornamento delle scienze giuridiche.
L’intelligenza artificiale, per il suo alto impatto sulla società e sull’economia in generale, è uno dei settori più importanti nella ricerca scientifica. Quest’ultima però apre parallelamente all’allargarsi delle conoscenze e delle applicazione dell’I.A. numerosi interrogativi all’uomo, sia dal punto di vista filosofico che giuridico. L’intelligenza artificiale ci pone degli interrogativi profondi e inediti. Come regolare e con quali strumenti giuridici l’uso e l’implementazione dell’I.A. nella civiltà umana? La sanità, la finanza, la robotica e la produzione industriale sono ormai campi applicativi abituali dell’IA.
Il diritto dell’Intelligenza Artificiale (A.I.) si avvia a diventare disciplina autonoma: in questa nostra selezione dei migliori libri di diritto dell’intelligenza artificiale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento