In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul diritto positivo, il positivismo giuridico, nonché sul dibattito filosofico che ruota intorno a questo argomento, fondamentale, in ambito giuridico.
Il diritto positivo (ius in civitate positum) è il diritto elaborato ed emanato dal legittimo organo legislativo dello Stato, specularmente al diritto naturale.
In quanto manifestazione della volontà di un legislatore in un certo contesto temporale e sociale il diritto positivo indica l’insieme delle norme in vigore in un dato ordinamento e in un dato contesto storico, creato ed imposto da uno Stato sovrano con lo scopo di regolamentare il comportamento dei propri cittadini.
Col la locuzione positivismo giuridico (o giuspositivismo) si intende la dottrina di filosofia del diritto che indica come unico possibile diritto il diritto positivo, ossia quello emanato da un’autorità legislatrice umana o, comunque, a opera esclusiva dell’uomo, in opposizione alle correnti giusnaturalistiche.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul diritto positivo e il positivismo giuridico abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento sul rapporto tra diritto positivo e filosofia del diritto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento