In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di diritto e pratica doganale (una materia fondamentale in vari ambiti professionali).
La dogana è quella fondamentale pubblica struttura implicata nel controllo sia in entrata che in uscita delle merci dal territorio dello Stato (attraverso il famoso confine di Stato). Il controllo operato sulle merci è inteso sia sui materiali che il viaggiatore porta con sé sia sulle merci che circolano e vengono trasportate tra i vari paesi. Prima dell’avvento dell’Unione Europea, che ha sancito di fatto anche l’unione economica e politica dei 27 Stati membri d’Europa, i confini erano saldamente controllati dalle dogane. L’Europa unita ha aperto e avallato la libera circolazione di merci e persone, innescando processi e interessi importanti dal punto vista sia economico che culturale.
Nella nostra selezione sui migliori libri di diritto e pratica doganale abbiamo inserito i volumi consigliati ai professionisti del settore tra i quali il “Manuale di diritto e pratica doganale” di Massimo Fabio, uno strumento efficace per chi si presta allo studio della materia doganale, e “Diritto doganale dell’Unione europea” di Sara Armella che offre una panoramica chiara e coincisa sui vari argomenti trattati.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Manuale di diritto e pratica doganale
Diritto doganale dell’Unione europea
Il sistema doganale. Evoluzione, istituti, adempimenti
Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali
Manuale dell’esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali
L’obbligazione doganale nel diritto dell’Unione Europea
Guida pratica sull’origine delle merci. Procedure doganali, etichettatura e «made in»
La dogana in Italia è l’organo di controllo che vigila sulla circolazione delle merci in entrata ed in uscita dal paese e che vigila nello specifico anche sul rispetto di tutte le norme relative alle merci importate (come la presenza delle norme di sicurezza, del marchio CE, la presenza di possibili contraffazioni). Il sistema doganale è gestito dall’Agenzia delle Dogane, un ente pubblico di estrema importanza per il nostro paese, dotato di personalità giuridica e che dipende direttamente dal Ministero dell’economia e delle finanze.
Lascia un commento