Presentiamo in questo articolo le ultime edizioni dei migliori libri e manuali di Diritto dell’Unione Europea disponibili in Italia al mese di febbraio 2023, includendo molti manuali diventati dei punti di riferimento nell’editoria di settore. Nella nostra selezione i lettori potranno inoltre trovare alcuni compendi utili per lo studio della disciplina a livello universitario e per avere testi adatti a essere consultati rapidamente durante lo svolgimento della professione.
Molti dei volumi che seguono sono firmati da nomi ben noti nell’ambiente studentesco e professionale: Roberto Adam e Antonio Tizzano, autori di due manuali editi da Giappichelli, Luigi Daniele, Girolamo Strozzi e Roberto Mastroianni, Giuseppe Tesauro, autore del manuale pubblicato in due volumi da Editoriale Scientifica, e molti altri ancora.
La disciplina è alquanto particolare in quanto pur avendo carattere transnazionale non può essere interpretate come diritto internazionale, in quanto nel diritto dell’Unione Europea ritroviamo molti fattori caratteristici del diritto nazionale. Tra le fonti ricordiamo la fondamentale importanza dei trattati istitutivi dell’UE nonché trattati successivi come quello di Maastricht e quello sul funzionamento dell’unione.
Ecco i libri sul diritto comunitario europeo che vi consigliamo per lo studio o l’aggiornamento professionale. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Manuale di diritto dell’Unione Europea (Giappichelli)
Lineamenti di diritto dell’Unione Europea
Diritto dell’Unione Europea (Giuffrè)
Istituzioni di diritto dell’Unione Europea
Manuale di diritto dell’Unione Europea (Simone)
Diritto dell’Unione Europea. Parte istituzionale
Diritto dell’Unione Europea. Parte speciale
Diritto dell’Unione Europea in 2 voll. (di Giuseppe Tesauro)
Manuale Breve Diritto Dell’Unione Europea
I dati personali nel diritto europeo
Compendio di diritto dell’Unione Europea
Compendio di diritto dell’Unione Europea Nel Diritto 2022
Lezioni di diritto dell’Unione Europea e relazioni familiari (Giappichelli)
Riguardo al diritto dell’Unione Europea
Il diritto dell’Unione europea (noto come diritto delle Comunità Europee o diritto comunitario) identifica l’insieme di norme giuridiche relative all’organizzazione e allo sviluppo dell’Unione europea. L’insieme di tali norme non si inquadra all’interno del diritto internazionale pubblico. Infatti, sebbene condivida con quest’ultimo il carattere di “sovranazionalità”, allo stesso tempo se ne distacca per la presenza al suo interno, di una serie di elementi tipici del diritto “nazionale” e “interno”.
Lascia un commento