In questo articolo scopriremo quali sono migliori libri sui disordini temporomandibolari, problematiche di interesse medico che riguardano l’articolazione che connette la mandibola al cranio.
I disordini temporomandibolari (TMD) sono patologie ad eziologia multifattoriale che colpiscono l’articolazione temporomandibolare (ATM) ed i muscoli masticatori. Essi costituiscono la principale causa di dolore al volto nel distretto orofacciale.
I disordini temporomandibolari sono legati a rumori all’articolazione della mandibola e dolore ai muscoli della faccia con conseguente difficoltà nell’aprire la bocca senza sforzo e senza dolore. I TMD sono spesso associati a problematiche di interesse gnatologico ma nella maggioranza dei casi si tratta di patologie artrosiche da sovraccarico, dovute ad esempio al bruxismo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sui disordini temporomandibolari abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di medicina di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento