In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sui disturbi del neurosviluppo: il neurosviluppo è quel fondamentale processo biologico che porta alla formazione del sistema nervoso umano e che quando presenta delle anomalie comporta la formazione dei deficit categorizzati nella macro-categoria chiamata appunto “disturbi del neurosviluppo”.
I disturbi del neurosviluppo sono un complesso eterogeneo di condizioni cliniche che alterano il normale percorso di crescita del bambino compromettendone alcune capacità neurologiche e/o di apprendimento. Tutte queste condizioni sono caratterizzate dall’esordio durante l’età infantile ed il neurosviluppo, appunto.
Si tratta di problematiche multifattoriali che si manifestano quando una certa predisposizione genetica si manifesta in presenza di alcuni fattori ambientali. Una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire tempestivamente e limitare l’impatto dei disturbi del neurosviluppo sulle traiettorie evolutive del bambino/della bambina. Questi deficit nelle abilità relazionali e/o cognitive della persona ne compromettono il funzionamento generale.
I disturbi del neurosviluppo comprendono un ampio spettro di condizioni cliniche con esordio nel periodo infantile e oggi nel DSM-5 sono stati inseriti in questa categoria la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, i disturbi dello spettro autistico, dall’Asperger all’autismo grave, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento.
In questo nostro articolo riguardo i migliori libri sui disturbi del neurosviluppo abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento che poco ancora è conosciuto e tanto invece dovrebbe essere diffuso.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento