In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul dolore cervicale per sconfiggere la cervicalgia.
Moltissime persone lamentano dolori al collo, soffrono cioè di cervicalgia.
Questa sintomatologia dolorosa, che insieme al mal di schiena lombare (la lombalgia), rappresenta una delle cause più comuni di consulto medico, non ha una sola causa di insorgenza. Anche se nella maggior parte dei casi il dolore cervicale è legato a tensioni, contratture o stiramenti muscolari dell’area cervicale appunto o a distorsioni dei legamenti che uniscono le vertebre cervicali, l”eziologia del dolore cervicale è multifattoriale. Di fatto nella stragrande maggioranza dei casi quest’ultimo si collega ad una scorretta postura, molte ore mal seduti in ufficio fa scattare il dolore cervicale (mantenere a lungo la testa piegata in avanti o all’indietro genera tensione a carico dei muscoli del collo che diventano dolenti), ma nei casi più complessi concorrono all’insorgenza della cervicalgia fattori più incisivi come incidenti ed operazioni chirurgiche. I trattamenti più diffusi per il trattamento di questa sintomatologia dolorosa consistono in una somministrazione di antidolorifici e miorilassanti, talvolta sedute di fisioterapia.
La cervicalgia non deve essere mai sottovalutata: quando la sensazione dolorosa che colpisce il tratto cervicale della colonna vertebrale resiste al trattamento farmacologico bisogna sempre consultare un buon specialista. Con frequenza minore, infatti, il dolore cervicale è la conseguenza di problematiche importanti come le discopatie e spondilolistesi cervicali, forme di artrite, tumori spinali, etc.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul dolore cervicale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sulla cervicalgia e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento