In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’ebraismo, la religione monoteista abramitica ed etnica che racchiude e rispecchia tutti gli aspetti legati alla storia del popolo ebraico.
L’ebraismo odierno o ebraismo rabbinico è l’evoluzione maggioritaria della religione biblica basata sull’alleanza tra Dio, Yahweh, e il popolo ebraico. Il testo fondamentale dell’ebraismo è la Torah. La tradizione religiosa ebraica è improntata, infatti, sull’osservanza proprio della Torah, la legge suprema che Dio ha donato al suo popolo, e la Halakah, la via spirituale che segna il cammino da seguire scrupolosamente a livello personale e collettivo.
L’ebraismo è nato storicamente nella regione della Palestina, l’odierno stato d’Israele, ma oggi si è esteso ovunque nel mondo a seguito della “diaspora”, la dispersione degli ebrei per le persecuzioni di cui sono stati vittime. Quando parliamo di ebraismo stiamo parlando di una delle più antiche religioni monoteistiche nella storia dell’uomo (dalla quale è derivato anche il cristianesimo), che racchiude il complesso delle tradizioni spirituali e non solo del popolo ebreo, il popolo legato per sempre, nella memoria collettiva alla Shoah, lo sterminio nazista.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’ebraismo abbiamo inserito alcuni manuali introduttivi per chi si avvicina allo studio della materia e altri testi specialistici per approfondire l’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento