In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di economia degli intermediari finanziari, quel ramo delle scienze economiche che studia le caratteristiche, il ruolo e il funzionamento dei sistemi finanziari.
Gli intermediari finanziari sono quei soggetti (diversi dalle banche) che possono erogare credito, in via professionale, al pubblico nel territorio della Repubblica secondo il nostro l’ordinamento nazionale.
L’economia degli intermediari finanziari studia le caratteristiche del sistema finanziario, analizzandone le principali funzioni. Sono fondamentali in questo ambito le conoscenze dei tassi di interesse, della politica monetaria, dei mercati finanziari, delle istituzioni finanziarie e della regolamentazione del sistema finanziario, la concessione del credito alle imprese e alle famiglie.
In questo nostro articolo sui migliori libri di economia degli intermediari finanziari troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento su temi particolarmente rilevanti in tale ambito.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento