In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di economia dello sviluppo, il ramo dellescienze economiche che ha per oggetto l’analisi dei cambiamenti economici dei vari Stati, in particolar modo lo studio degli squilibri fra economie industrializzate ed economie sottosviluppate, tipiche dei paesi “in via di sviluppo”.
Per sviluppo economico si intende l’aumento della produzione e del reddito di cui godo un certo Stato. Come misura del valore della ricchezza e del benessere di una nazione viene utilizzato prevalentemente il PIL: il rapporto tra debito pubblico ed PIL di uno Stato è indice della sua solidità finanziaria ed economica.
Nata come branca dell’economia politica e oggi disciplina a sé stante l’economia dello sviluppo è centrata sull’analisi delle disuguaglianze economiche permanenti nel mondo, sui legami e le relazioni tra l’economia e aspetti quali la povertà e il sottosviluppo. Gli economisti che operano in questo settore multidisciplinare e molto delicato cercano soluzioni politiche allo stato situazionale di tutte quelle grandi aree geografiche del mondo in cui si registra una crescita economica costantemente inferiore a quella dei paesi più ricchi ed industrializzati .
In questa nostra selezione dei migliori libri di economia dello sviluppo abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti