In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di elettronica, il ramo della fisica che studia teoria e applicazione dell’emissione e della propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.
L’elettronica è oramai parte di ogni contesto delle nostre vite, basti pensare ai circuiti integrati della microelettronica senza i quali non avremmo né il computer né lo smartphone. Questa disciplina consiste in un insieme di conoscenze di tipo metodologico e teorico-pratico necessarie per la progettazione e la realizzazione di sistemi e apparati hardware in grado di elaborare grandezze fisiche sotto forma di segnali e quindi informazione.
L’elettronica è nata come ramo dell’elettrotecnica, ovvero lo studio della tecnica delle correnti forti e di bassa frequenza, per poi caratterizzarsi rispetto a questa disciplina specializzandosi specularmente nella tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza.
Dal 1940 in poi questa definizione originaria è diventata obsoleta per i grandi progressi conseguiti con il passare degli anni dall’elettronica che ha portato alla miniaturizzazione dei componenti elettronici a seguito dello sviluppo dei dispositivi a stato solido, alla messa a punto di apparati elettronici a frequenze sempre più elevate e alla conseguente complessità tecnologica oggi disponibile. Di conseguenza dalla seconda metà del Novecento non si ritiene più corretta la vecchia definizione dell’elettronica come tecnica delle correnti deboli: esiste infatti oggi una branca disciplinare denominata elettronica industriale che studia una vasta classe di dispositivi elettronici per medie e alte potenze.
In questa nostra selezione dei migliori libri di elettronica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento