In questo articolo esaminiamo una selezione dei migliori libri e manuali di elettrotecnica per tutti gli studenti e gli appassionati che vogliono migliorare le proprie competenze. L’elettrotecnica è una disciplina tecnica che studia le applicazioni pratiche dell’elettricità. In particolare studia la produzione, la trasmissione e distribuzione di energia elettrica, “le correnti forti e di bassa frequenza” distinguendosi dall’elettronica che è invece “la tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza”. Si tratta di una materia estremamente importante nel mondo di oggi, che è oggetto di insegnamento e studio in molte discipline del settore tecnico e ingegneristico. Sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni sull’elettrotecnica che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a maggio 2021.
Edito da Società Editrice Esculapio nel 2020 • Pagine: 306 • Compra su Amazon
Questo volume edito da Esculapio si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche.
Edito da Sandit Libri nel 2015 • Pagine: 300 • Compra su Amazon
Questo libro, suddiviso in sette unità, propone, attraverso una didattica attenta agli stili cognitivi degli interessati, un percorso formativo che, senza tralasciare gli aspetti fondanti della disciplina, ne mette in luce i caratteri più innovativi e in linea con le esigenze del mondo del lavoro. La ricchezza di esercizi sottolineano la vocazione professionalizzante del volume, che tuttavia non trascurano l'obiettivo di fornire una solida preparazione di base attraverso il raggiungimento di competenze prestabilite.
Edito da McGraw-Hill Education nel 2018 • Pagine: 525 • Compra su Amazon
Questa terza edizione del testo presenta numerose novità: veste grafica completamente ripensata per rendere il testo ancora più chiaro, riorganizzazione degli argomenti per rispondere ancora meglio alle esigenze dei corsi, un eserciziario incluso per soddisfare le richieste degli studenti. Tolte le novità, il volume si conferma una chiara ed efficace introduzione alla teoria dei circuiti e alle principali macchine elettriche e si rivolge agli aspiranti ingegneri elettrici, meccanici, aeronautici, chimici, gestionali, navali, biomedici.
Edito da CittàStudi nel 2018 • Pagine: 604 • Compra su Amazon
La diffusione dell'elettricità e il suo ruolo nella trasformazione tecnologica ed energetica della nostra società sono fondamentali e in continua crescita. Le applicazioni dell'elettricità sono infatti parte integrante della vita quotidiana di ciascuno di noi nelle loro diverse forme di forza motrice, controllo e monitoraggio, elettronica e comunicazioni. Il fine di questo libro è di fornire la formazione elettrica di base all'interno di un curriculum ingegneristico rendendo possibile la integrazione delle materie elettriche in un contesto ingegneristico più vasto.
Edito da Zanichelli nel 2013 • Pagine: 720 • Compra su Amazon
La seconda edizione di Circuiti elettrici mantiene la collaudata impostazione basata su una graduale esposizione della teoria, con particolare attenzione alle tecniche di risoluzione dei problemi, descritte in forma algoritmica e illustrate attraverso numerosi esempi svolti. Alcuni argomenti sono presentati secondo un nuovo ordine, più funzionale alle esigenze didattiche. Molti esempi sono stati aggiornati.
Edito da Società Editrice Esculapio nel 2020 • Pagine: 251 • Compra su Amazon
Questo secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Esso è dedicato alle più rilevanti applicazioni dei principi dell'elettrotecnica generale, esposti nel primo volume di questa raccolta, a cui si rimanda lo studente. Il testo espone i principi di funzionamento e le caratteristiche delle principali categorie di macchine elettriche (trasformatori, generatori sincroni, motori asincroni e motori alimentati in corrente continua), con particolare attenzione ai motori speciali utilizzati negli azionamenti e nelle macchine utensili. Vengono inoltre trattati i fondamenti dei componenti e dei sistemi di conversione statica dell’energia. Sono infine affrontate le problematiche degli impianti elettrici utilizzatori a tensioni inferiori a 1000 V, con ampia trattazione del dimensionamento delle linee e delle protezioni elettriche, dei sistemi di distribuzione e degli aspetti legati alla sicurezza, con relativo aggiornamento del quadro normativo.
Edito da Hoepli nel 2015 • Pagine: 496 • Compra su Amazon
Corso di elettrotecnica ed elettronica (volume 1) è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Numerose simulazioni di circuiti affiancano in modo puntuale lo studio teorico e l'attività laboratoriale. Al termine di ogni unità, le schede Memo forniscono agli studenti un utile strumento di ripasso e di memorizzazione dei concetti fondamentali. Una vasta gamma di esercizi e test di verifica di varia tipologia è disponibile al termine di ogni unità. Tutti i moduli presentano delle unità finali con proposte di attività di laboratorio, da svolgere sia con strumentazione reale sia, in alcuni casi, con strumenti virtuali, avvalendosi del software di simulazione fornito con il testo.
Edito da Hoepli nel 2008 • Pagine: 600 • Compra su Amazon
Il libro permette di imparare rapidamente e autonomamente i come e i perché dell'elettricità, dell'elettronica e delle comunicazioni. I singoli capitoli illustrano i principi e alcune loro applicazioni attraverso formule matematiche e calcoli di base, numerose illustrazioni ed esempi pratici. Il testo è ideale per acquisire i fondamenti di queste discipline e per approfondire concetti quali quelli di corrente continua e alternata, semiconduttori e circuiti integrati. Fornisce inoltre una panoramica sulle applicazioni più avanzate, come la robotica, la localizzazione radio e l'audio, oltre a costituire una guida per ottimizzare l'efficienza dei propri sistemi. Ogni capitolo termina con alcuni utili quiz di autovalutazione.
Edito da Esculapio nel 2019 • Pagine: 200 • Compra su Amazon
Questo testo si propone come utile supporto alla didattica dei corsi di base di Elettrotecnica offrendo allo studente brevi richiami teorici, esercizi svolti e temi d’esame. Essi sono strutturati per accompagnare gradualmente lo studente nella comprensione dei principi fondamentali della materia e, quindi, portarlo ad un’adeguata preparazione per superare agevolmente le prove d’esame. Il testo si rivolge principalmente agli studenti di diversi corsi di Elettrotecnica della Laurea Triennale in Ingegneria. Gli argomenti trattati riguardano i metodi di risoluzione per le reti elettriche in regime stazionario, l’analisi di transitori e la risoluzione di reti in regime sinusoidale.
Edito da Società Editrice Esculapio nel 2015 • Pagine: 300 • Compra su Amazon
Obiettivi del testo. Fornire agli studenti, attraverso una serie di esercizi risolti, i principali metodi per analizzare il comportamento dei circuiti elettrici in corrente continua, in transitorio e in regime sinusoidale; gli aspetti energetici e di potenza; i circuiti magnetici. Tale competenza costituisce un prerequisito necessario per lo studio di molte discipline dell’area elettrico-elettronica. Il libro è costituito da quattro parti denominate: circuiti in corrente continua, circuiti in corrente sinusoidale monofase, circuiti in corrente sinusoidale trifase, circuiti magnetici e circuiti dinamici del primo ordine. Si consiglia di affrontare lo studio degli argomenti in maniera sequenziale, tenendo presente che, all’interno di ogni parte, gli esercizi presentano difficoltà crescenti.
L’elettrotecnica è un argomento molto importante per chiunque studi in discipline tecniche e scientifiche e per tutti quanti vogliano approfondire la conoscenza delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. In questo articolo abbiamo elencato alcuni dei libri più interessanti sull’argomento, alcuni particolarmente adatti a chi voglia imparare i principi di elettrotecnica partendo da zero, altri più avanzati, dedicati a chi voglia approfondire le proprie conoscenze nel settore.
Lascia un commento