In questo articolo scopriremo quali sono i libri più belli sulle emozioni negli animali. Gli animali provano emozioni, proprio come noi. Gelosia, rabbia, paura…Come da tempo già noto dai tanti padroni di cani e gatti. Ma non solo animali domestici, anche elefanti, uccelli, cetacei hanno una ricca vita emotiva, simile alla nostra. Gli elefanti esprimono la gioia dello stare insieme quando si ritrovano e sventolano le orecchie emettendo un vocalizzo particolare di saluto. Come già scritto in altri articoli corvi e polpi sono in grado di provare gioia, rabbia, dolore per la morte di un loro simile e di avvertire i compagni di un eventuale pericolo in zona… Pensare di essere speciali, noi uomini, rispetto alle altre forme di vita, è un grosso errore come dimostrano le ultime ricerche di neurologia ed etologia: abbiamo in comune con molti altri animali strutture cerebrali simili che sopraintendono capacità mentali sufficienti per forme complesse di coscienza.
Risale al 2012 la proclamazione pubblica, alla presenza di Stephen Hawking, chiamata la “Dichiarazione di Cambridge sulla coscienza”, che sancisce la consapevolezza da parte del mondo scientifico che molti animali sono coscienti e consapevoli allo stesso livello degli esseri umani. Un passo importante verso la rivalutazione del nostro rapporto con gli animali, spesso oggettificati perché considerati ad un livello di coscienza inferiore alla nostra.
Nelle nostra selezione dei libri più belli sulle emozioni degli animali troverete alcuni testi eccezionali, da leggere almeno una volta nella vita.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
L’ultimo abbraccio. Cosa dicono di noi le emozioni degli animali
Dalla parte degli animali. Etologia della mente e del cuore
Quando gli elefanti piangono. La vita emotiva degli animali
L’intelligenza morale degli animali
La vita emozionale degli animali
L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali
Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria
Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali
Emotività animali. Ricerche e discipline a confronto
Le ultime ricerche di frontiera sulla coscienza non umana si stanno concentrando sugli uccelli, un esempio eclatante di evoluzione parallela della coscienza.
Prove di un livello di coscienza analoga a quella umana sono oramai certe in alcune specie di volatili, ad esempio nei pappagalli africani grigi. Non solo i mammiferi, quindi, ma anche gli uccelli presentano modelli neurali simili al nostro, per esempio per quel che riguarda il sonno, incluso il sonno REM. E anche nei processi di autoriconoscimento, usando ad esempio uno specchio, esperimento già condotto e riuscito con le gazze.
Lascia un commento