Lo scrittore americano di origini italiane Cristopher Paolini è famoso per la saga fantasy di Eragon, più propriamente per i libri del Ciclo dell’eredità, che si compone di quattro volumi e una raccolta di racconti, e per il quale è stata di recente annunciata una serie televisiva prodotta da Disney+, per la gioia di tutti i fan. Il quinto attesissimo volume giungerà in libreria nel mese di novembre 2023.
La curiosità è tornata ai massimi livelli per questa popolarissima saga fantasy: già da tempo i fan, dopo essere venuti a conoscenza della pubblicazione di un quinto volume, attendono pazientemente. L’attesa è ormai quasi finita. Vediamo allora tutti i volumi del ciclo con le relative descrizioni ufficiali (in ordine di pubblicazione e di lettura) nelle edizioni in lingua italiana curate da Rizzoli.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Attenzione le descrizioni dei volumi possono contenere spoiler!
I libri della serie
PRIMO VOLUME. Quando Eragon trova una liscia pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l’inverno. Ma la pietra in realtà è un uovo. Quando si schiude rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago, Eragon scopre che gli è toccato in sorte un’eredità antica come l’Impero. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà cavarsela in un universo denso di magia, mistero e insidie, imparare a distinguere l’amico dal nemico, dimostrare di essere il degno erede dei Cavalieri dei Draghi.
SECONDO VOLUME. Salvata la città dei ribelli dall’assalto dello sterminato esercito di Re Galbatorix, Eragon e Saphira si mettono in viaggio per raggiungere Ellesméra, la terra degli elfi. È lì che Eragon proseguirà il suo apprendistato nell’arte della magia e della spada. Nel frattempo, Carvahall viene attaccata dai Ra’zac. Roran, il cugino di Eragon, convince gli abitanti del villaggio a fuggire con lui nel Surda per cercare l’aiuto dei Varden. Dopo un lungo periodo d’addestramento con Oromis, l’ultimo Cavaliere, e il suo drago, Glaedr, Eragon ritorna dai Varden per aiutarli a fronteggiare l’esercito nemico. Non sa che ad attenderlo, oltre alla battaglia, ci sono nuove, stupefacenti rivelazioni…
TERZO VOLUME. Molte cose sono cambiate nella vita di Eragon da quando l’uovo di Saphira è comparso sulla Grande Dorsale: suo zio è stato ucciso, Brom si è sacrificato per proteggerlo dai Ra’zac, il fratello che non sapeva di avere si è rivelato uno dei suoi peggiori nemici. Molte cose sono cambiate, altre no: Galbatorix opprime ancora Alagaësia e il giovane Cavaliere e la sua dragonessa rimangono l’ultima speranza di detronizzarlo. Ma Eragon è davvero all’altezza di questo compito? Murtagh e Castigo si sono dimostrati avversari pericolosi; il sangue di cui si è macchiato tormenta le sue notti insonni; l’arma che gli era stata donata non è più nelle sue mani…
QUARTO VOLUME. Sembrano appartenere a un’altra vita i giorni in cui Eragon era solo un ragazzo nella fattoria dello zio, e Saphira una pietra azzurra in una radura della foresta. Da allora, Cavaliere e dragonessa hanno festeggiato insperate vittorie nel Farthen Dûr, assistito ad antiche cerimonie a Ellesméra, pianto terribili perdite a Feinster. Una sola cosa è rimasta identica: il legame indissolubile che li unisce, e la speranza di deporre Galbatorix. Non sono gli unici a essere cambiati…
È passato un anno da quando Eragon ha lasciato Alagaësia in cerca del luogo perfetto in cui addestrare una nuova generazione di Cavalieri dei Draghi. È alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti Urgali e gli altezzosi Elfi. Poi una visione degli Eldunarí, una visita inaspettata e un’appassionante leggenda degli Urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un’altra prospettiva… Tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di Angela l’erborista – di cui è autrice Angela Paolini, che ha ispirato il personaggio della strega – per tornare a immergersi nell’affascinante e antico mondo del Ciclo dell’Eredità.
Eragon: il nuovo romanzo
L’attesissimo quinto volume del ciclo dell’eredità è in dirittura d’arrivo, la data di uscita è fissata al 7 novembre 2023 e il volume è già preordinabile online. Eccolo di seguito.
Murtagh
La storia del successo di Christopher Paolini è davvero unica: cresciuto a contatto con la natura nel Montana, istruito in casa dai suoi stessi genitori, a quindici anni scrive Eragon, un romanzo che impiegò poi un anno a rivedere prima che i genitori decidessero di pagare per farlo pubblicare. Il caso ha voluto che uno scrittore abbia poi trovato in una piccola libreria il libro, e lo abbia proposto all’editore Knopf. A seguito della nuova pubblicazione Eragon riuscì a scalare le classifiche dei libri più venduti negli States vendendo più di un milione di copie in sei mesi. L’autore ha annunciato alcuni anni fa di star lavorando anche a un romanzo di fantascienza.
Dal primo romanzo del Ciclo dell’Eredità, Eragon, è stato tratto un film nel 2006 diretto da Stefen Fengmeier.
Stiamo leggendo il primo libro, bellissimo.
Bellissimi avvincenti