Per tutti coloro che intendono sostenere l’esame da agente immobiliare ecco i manuali teorici e i libri con quiz ed esercitazioni per prepararsi al meglio.
I manuali che seguono offrono un aiuto fondamentale in vista dell’esame di abilitazione, e possono tornare utili anche in seguito, durante lo svolgimento dell’attività professionale. I quiz e le esercitazioni presenti nei volumi tengono conto dei quesiti delle banche dati delle Camere di Commercio italiane, per avvicinarsi il più possibile a quello che sarà l’effettivo compito da affrontare in sede di esame.
Come si potrà vedere dalla lista non mancano ottimi testi per lo studio e l’esercitazione, a partire dai manuali Maggioli e Simone, molto usati dai candidati, che aprono il nostro elenco. Come è noto tra le materie che vengono analizzate nei volumi abbiamo discipline giuridiche (istituti di diritto civile, diritto tributario) e discipline tecniche, economiche e commerciali, con dei focus sulle questioni fiscali di particolare rilevanza per l’agente immobiliare.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Per i libri per l’esame da agente d’affari in mediazione che seguono riportiamo le versioni più aggiornate disponibili a giugno 2020.
Contenuti
L’agente immobiliare. Guida per l’esame e la professione
Agente immobiliare. Manuale completo con test di verifica 2020
Agente immobiliare. Quiz
Agente Immobiliare. Manuale completo per la preparazione all’esame
Strategie di acquisizione e vendita immobiliare
L’agente immobiliare. Pronto all’uso!
Guida rapida per l’esame da agente immobiliare
L’ammissione all’esame da agente immobiliare (ovvero all’esame da agenti d’affari in mediazione) è permessa ai residenti nella provincia in cui viene presentata la domanda che abbiano conseguito un diploma di scuola secondaria di II grado, e che hanno frequentato il corso di abilitazione professionale.
Il corso può essere frequentato dove si preferisce, ma l’esame deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio di residenza. Se non si supera il test la domanda di partecipazione non potrà essere ripresentata prima di sei mesi dalla notifica dell’esito negativo della prova sostenuta in precedenza. L’esame prevede due prove scritte e una prova orale su argomenti tecnico-giuridici.
Per concludere invitiamo i lettori a esprimere la propria opinione sui libri consigliati lasciando un commento in basso, ed eventualmente a segnalarci altri volumi validi. Teniamo sempre conto dei consigli degli utenti quando aggiorniamo i nostri articoli!
Lascia un commento