Come è noto siamo in una fase transitoria nella quale l’esame di stato da Farmacista sta conoscendo delle mutazioni nel quadro dei cambiamenti voluti dal governo per immettere sul lavoro in tempi più rapidi i laureandi di alcune discipline. Si parla ora di prova semplificata nel regime transitorio, a quanto sembra da sostenersi in un’unica prova orale con argomenti quali deontologia professionale; conduzione e svolgimento del servizio farmaceutico; somministrazione/dispensazione, conservazione e preparazione dei medicinali; prestazioni erogate nell’ambito del Servizio sanitario nazionale; informazione ed educazione sanitaria della popolazione; gestione imprenditoriale della farmacia nonché tutti i servizi previsti dalla normativa vigente.
Rimandiamo tutti i candidati alla lettura dei bandi ufficiali ministeriali e ai portali informativi delle proprie facoltà per mantenersi aggiornati sui dettagli. Di seguito presentiamo i principali libri e manuali per l’esame di stato da Farmacista attualmente disponibili in italiano.
Esame di Stato per Farmacisti: manuale completo
Esame di Stato per Farmacisti: tracce svolte per le prove scritte
NOTA: proprio per la particolare natura transitoria dell’esame di abilitazione alla professione di farmacista del 2023/2024 ribadiamo il consiglio a tutti i candidati di mantenersi aggiornati sulle disposizioni ministeriali e le indicazioni dei singoli atenei in merito alla prova da sostenere!
Lascia un commento