In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di farmacologia per infermieri: è infatti necessaria un’accurata conoscenza sui farmaci e le modalità di somministrazione degli stessi nella buona pratica infermieristica.
Mentre dal un punto di vista giuridico l’atto di prescrizione della terapia è di esclusiva competenza medica, è l’infermiere ad occuparsi della somministrazione dei farmaci. Oggi la posizione dell’infermiere è sempre più centrale, di conseguenza anche il bagaglio culturale richiesto dalla professione tende a potenziarsi in tutti i settori delle scienze infermieristiche, quindi anche in farmacologia. L’infermiere infatti, non è più il semplice esecutore del compito di somministrazione farmacologica dietro prescrizione del medico competente ma diviene il garante della buona applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche in generale. La responsabilità infermieristica circa errori durante la conservazione dei farmaci, la preparazione, la somministrazione, l’assunzione della terapia e il monitoraggio è posta sulle spalle dell’infermiere . In caso di danno procurato al paziente, dalla responsabilità professionale possono derivare anche quella civile (risarcitoria) e penale.
In questo nostro articolo sui migliori libri di farmacologia per infermieri troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento dedicati ai professionisti nell’ambito sanitario.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento