In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul fashion design e sugli stilisti che hanno fatto la storia della moda, nazionale ed internazionale.
L’Italia è senza dubbio uno dei paesi simbolo della bellezza nel mondo. E questo si riflette anche nel campo della moda.
Sono tantissimi i giovani che si appassionano al fashion design e vorrebbero costruirsi una carriera in questo campo. Infatti, stanno nascendo negli Atenei e nelle Accademie di Belle Arti, moltissimi corsi indirizzati in questo settore. Quando parliamo di design della moda ci riferiamo a quel settore proprio del design industriale che si occupa di moda e del vestire in senso lato.
La moda, nata inizialmente come conseguenza della necessità da parte dell’essere umano di coprirsi con i vari tessuti, pelli o materiali lavorati, oggi ha assunto anche un forte valore psico-sociale. Nel passato l’abbigliamento pregiato e alla moda era appannaggio dei ricchi e le classi più povere dovevano accontentarsi di indossare abiti tagliati rozzamente e colorati con tinture economiche come il grigio. Oggi, fortunatamente, il benessere economico ha reso molti in grado di poter scegliere accuratamente come vestirsi.
Con la nascita della produzione industriale degli abiti, infatti, scende il costo degli stessi e nasce l’esigenza di una nuova figura professionale, quella del progettista di moda. Quest’ultimo riesce a coordinare le diverse figure che sono necessarie per attuare questa costruzione industriale vantando competenze sartoriali e la capacità di gestire l’intero processo produttivo del capo di abbigliamento. La formazione del fashion designer richiede, dunque, una grande preparazione professionale e una altrettanto spiccata preparazione culturale.
Il bagaglio culturale del fashion designer non può prescindere da una solida conoscenza di nozioni relative al disegno manuale e al disegno tecnico, al visual merchandising, alle tecniche di prototipazione e ingegnerizzazione del prodotto, alla sociologia dei consumi e della moda. Il fashion designer è quindi il professionista che si cela dietro la creazione artistica di un capo o di un accessorio.
I designer conoscono perfettamente le tendenze della moda e attraverso il proprio estro creativo riescono a rielaborare le esigenze del mercato attraverso il proprio sentire personale, elaborano quindi delle bozze create con colori, toni e tessuti da loro stessi scelti e che porteranno alla creazione finale dei loro modelli.
La figura del fashion designer è poliedrica e questo tipo di professionista può lavorare sia nell’alta moda che come freelance, solitamente specializzandosi in un’area specifica: abbigliamento, calzature o design di accessori, e in un tipo di target: donna, uomo o bambino.
In questo nostro articolo troverete tutti i migliori libri sul fashion design e gli stilisti che hanno fatto storia. Per appassionati e giovani designer!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento