In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di finanza comportamentale, o finanza cognitiva, un settore dell’economia comportamentale che studia gli effetti della psicologia e dei pregiudizi cognitivi in ambito finanziario.
La finanza comportamentale è quella corrente di pensiero che indaga i risvolti della psicologia e delle emozioni nelle decisioni degli operatori economico-finanziari e ne studia gli effetti sull’andamento dei mercati. In contrapposizione alla teoria della finanza classica relativa alla perfetta razionalità degli individui e all’efficienza del mercato, questo nuovo approccio integra gli studi economici classici riconoscendo il ruolo chiave delle emozioni nelle scelte degli investitori e il modo in cui esse influenzano i mercati finanziari.
La finanza comportamentale, integrando conoscenze di economia, finanza e psicologia, è ad oggi un approccio molto importante nella gestione del risparmio e degli investimenti.
In questa nostra selezione dei migliori libri di finanza comportamentale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento