In questo nostro articolo vi presentiamo i migliori libri e i migliori manuali di biofisica e fisica medica .
La fisica medica (o fisica sanitaria o detta anche fisica biomedica) è quel settore di studio che applica i concetti e le metodologie proprie della fisica direttamente alla medicina. Fornendo così un prezioso aiuto nell’assicurare la qualità delle prestazioni erogate in ambito ospedaliero e la prevenzione dei rischi per pazienti e operatori che lavorano in ambito sanitario. La nascita della fisica medica come disciplina scientifica si fa risalire alla fine dell’Ottocento, con la scoperta dei raggi X da parte di Röntgen e della radioattività da parte dei coniugi Curie, tutti fisici dell’epoca, mentre il primo libro in Italia scritto sulla fisica sanitaria risale al 1912, Fisica Medica, di Carlo Paolo Goggia.
Il fisico medico lavora per garantire al paziente l’ottimizzazione dell’iter diagnostico e terapeutico, oltre alla già citata sicurezza del paziente e dei lavoratori ospedalieri. Altro grande ambito di applicazione del fisico specializzato in questo campo è lo sviluppo di nuove tecniche e tecnologie sanitarie, compresa la creazione di nuovi dispositivi o la modifica quelli già esistenti (inclusi i software). Nel caso del lavoro ospedaliero i fisici sanitari trovano spesso impiego nell’ambito della medicina nucleare, della protezione dalle radiazioni e nelle misure di dosimetria.
La biofisica, invece, è un settore interdisciplinare di studio che correla la fisica alla biologia e che si dedica allo studio di argomenti presi dalle scienze biologiche applicando i metodi e le tecniche, soprattutto di tipo computazionale, sviluppati dalle scienze fisiche.
Ad esempio la biofisica ha attinto a piene mani dalla meccanica quantistica per lo studio dell’interazione tra molecole ed onde elettromagnetiche e dalla termodinamica dei processi irreversibili per l’analisi del sistemi biologici che scambiano materia ed energia con l’esterno e nei quali si svolgono processi irreversibili.
Altro campo di applicazione della biofisica è lo studio di struttura e funzioni degli organuli cellulari che ne sono l’impianto energetico come cloroplasti e mitocondri.
In questa nostra selezione dei migliori libri di fisica medica (o fisica sanitaria o fisica biomedica) e alla biofisica abbiamo inserito i testi disponibili in italiano e in lingua inglese.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Fisica biomedica. Corso introduttivo per medicina, scienze biologiche, naturali, farmacia
Elementi di fisica biomedica
Problemi di fisica biomedica
Fisica applicata alle scienze mediche. Con espansione online
Biofisica e propedeutica biofisica
Fisiologia e biofisica delle cellule
Fisica medica, statistica, informatica
La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica
Nuovi orizzonti in medicina. La teoria dei biofotoni
Molecular and Cellular Biophysics
Concepts of Medical Physics
The Essential Physics of Medical Imaging
Uno dei campi di studio più affascinanti correlati alla biofisica è quello che si occupa dello studio e della comprensione del sistema nervoso umano e che analizza la conduzione dello stimolo nervoso attraverso le membrane.
L’apporto dei fisici è ben visibile nella correlazione da loro stabilita e nel paragone tra la rete nervosa umana e le reti logiche. Ma i biofisici analizzano anche le fonti da cui ha origine l’informazione che viene poi trasmessa, come l’occhio e l’orecchio umani, nonché la contrazione muscolare, la meccanica che origina la ventilazione polmonare. Insomma i biofisici studiano i tanti meccanismi biologici presenti nel corpo umano al fine di poterne controllare il funzionamento utilizzando la tecnologia e soprattutto, in futuro, le ultime scoperte nel campo della nanotecnologia.
Lascia un commento