In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di fisiologia vegetale.
La fisiologia vegetale è la fisiologia delle piante cioè quella di tutti gli organismi foto-chemio-autotrofi. Questa disciplina può essere definita come la scienza che studia come ‘funzionano’ a livello macroscopico e microscopico tutti gli organismi vegetali che popolano il nostro bellissimo pianeta.
Le piante sono entità complesse ed estremamente affascinanti, a riguardo consigliamo ai nostri lettori i bellissimi libri del nostro scienziato italiano Stefano Mancuso, autore di molti best seller sull’intelligenza dei vegetali, comprenderne il “meccanismo” di funzionamento è una sfida antica per noi esseri umani e che ancora serba molti misteri.
La chiave di volta nella fisiologia vegetale è stata la pubblicazione nell’800 delle ‘Réchérches chimiques sur la vegetation’ da parte del naturalista ginevrino Théodore de Saussure.
In questo libricino che all’epoca non ebbe il riscontro dovuto lo scienziato ha illustrato il processo della fotosintesi, il meccanismo prodigioso che permette agli organismi vegetali di produrre glucosio a partire da acqua e diossido di carbonio, utilizzando come fonte di energia la luce del sole assorbita dalla clorofilla, un pigmento fotosensibile.
Nella nostra selezione dei migliori libri di fisiologia vegetale abbiamo inserito pochi libri ma accuratamente scelti tra i migliori attualmente disponibili.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento