In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di fisioterapia, una delle professioni sanitarie più ambite dai giovani universitari italiani.
La parola fisioterapia deriva dal greco “Φυσιο” (naturale) + “θεραπεία” (terapia) e indica quella disciplina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie legate a disfunzioni congenite o acquisite di natura muscoloscheletrica, neurologica o viscerale.
Il fisioterapista è l’operatore sanitario (laureato in Fisioterapia) che si occupa della riabilitazione delle persone che presentano, solitamente, problematiche legate all’apparato muscolo-scheletrico o difficoltà di natura neurologica. Questi professionisti della riabilitazione si occupano del recupero funzionale del paziente che presenta dolore cronico o acuto, per menomazioni o disabilità motorie, congenite o acquisite (dopo un incidente, ad esempio). Sono di competenza del fisioterapista la terapia fisica e manuale, la terapia posturale, la chinesiterapia. Il motivo che spinge il paziente a rivolgersi al fisioterapista è quasi sempre il dolore.
Tra tutte le terapie fisioterapiche oggi utilizzate la più famosa è la terapia manuale o massoterapia, una tecnica di riabilitazione caratterizzata dall’assenza di strumenti: il solo ausilio utile per aiutare il paziente sono, infatti, le stesse mani del tecnico fisioterapista. Il fine di questa, ma in generale, di tutte le tecniche adottate, è alleviare il dolore e aumentare la mobilità del paziente. La tipologia di dolore che più frequentemente spinge le persone a rivolgersi al professionista è quello di natura muscolo-scheletrica, che affligge, secondo le più recenti statistiche ben il 91% degli italiani (parliamo prevalentemente di mal di schiena). Per i dolori causati da post-acuzie (incidenti e infortuni), invece, il fisioterapista utilizza altre tecniche più sofisticate.
Il fisioterapista lavora da solo o in team assieme a medici ed altri operatori sanitari afferenti a campi come l’ortopedia, la neurologia e la reumatologia.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di fisioterapia, troverete tutti i testi relativi alle tecniche utilizzate da questi operatori sanitari, fondamentali per il recupero motorio e neurologico dei pazienti affetti da dolore cronico o acuto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti