In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla fototerapia, una metodologia utilizzata in ambito psicologico per aumentare la consapevolezza del sé e promuovere il processo di crescita interiore delle persone.
La fotografia è un alleato prezioso in psicologia e psicoterapia. Nell’esperienza comune tutti noi abbiamo sperimentato le sensazioni che ci pervadono osservando una foto per noi significativa: l’insieme di tecniche definite “fototerapia” costituiscono il mezzo esplorativo che, sfruttano il potere curativo delle immagini, aiuta i pazienti a conoscere e riconoscere i propri sentimenti, esplorandone le memorie e storicizzandole.
Grazie alla mediazione del linguaggio simbolico delle immagini la fototerapia permette al terapeuta di esplorare il punto di vista sul mondo della persona, quali significati e quali interpretazioni dei suoi vissuti.
Le tecniche di fototerapia sono un eccellente metodo per scoprire i sentimenti e le emozioni dei pazienti utilizzando le immagini e solo dopo le parole, con il minimo dell’interferenza dalle difese cognitive, quindi. Le fotografie, infatti, in quanto immagini sono legate all’inconscio.
Esistono differenti tecniche di fototerapia, l’approccio attualmente più accreditato è quello ad indirizzo psicocorporeo. La Fototerapia psico-corporea fonde le tecniche proprie della fototerapia con la clinica ad orientamento psicocorporeo, utilizzata con successo in contesti clinici e non clinici, con grandi benefici per i pazienti, si riconoscono le emozioni represse facendo emergere le risorse nascoste nel proprio sé.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri sulla fototerapia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento sull’utilizzo e le applicazioni di questa tecnica in psicologia e psicoterapia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento