In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Francesco De Gregori, cantautore e musicista, da tutti considerato “Il Principe” della musica italiana perché autore di testi tra i più poetici della canzone d’autore del nostro paese.
Nato a Roma nel 1951 De Gregori ha scritto molte tra le più belle canzoni della storia della musica italiana tutta. Tutti noi abbiamo dei ricordi legati a una canzone di Francesco De Gregori, “La donna Cannone”, “Pezzi di Vetro”, “Canzone per l’estate”, “Generale”… Poesia e Canzone si fondono in moltissimi dei suoi brani storici.
I suoi testi, spesso di non immediata interpretazione, intimisti e ricercati, riescono a fondersi perfettamente con un background musicale legato al folk anglosassone, al rock, alla musica popolare. Le sue canzoni narrano storie sospese tra realtà e sogno, tra universalità e quotidianità.
Le canzoni del cantautore rivelano il carattere aristocratico ed elitario che è la sua cifra stilistica: il riferimento strutturale e stilistico di De Gregori è la produzione poetica europea del Novecento.
Molti e noti, infatti, i riferimenti storici e letterari rintracciabili nelle splendide canzoni del Principe, per chi non lo sapesse “Alice”, ad esempio, è ispirata all’Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, il “Cesare” che “sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina” è Cesare Pavese in inutile attesa del suo amore, la bellissima ballerina Constance Dowling, a cui Pavese dedicherà la raccolta di poesie Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Tantissime le collaborazioni con altri grandi artisti, come Lucio Dalla, indimenticabile il loro Banana Republic tour del 1979.
Nella nostra selezione dei migliori libri di Francesco De Gregori (aggiornati al 2022) troverete i saggi scritti sul cantautore e sulle sue celebri canzoni, gli spartiti e i testi di critica musicale e lui dedicati.
In fondo, una chicca: l’audiolibro del magnifico “Cuore di tenebra” letto dal principe della musica italiana. Da non perdere!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni
Tutto De Gregori: Il racconto di 230 canzoni
Francesco de Gregori. Guarda che non sono io. Ediz. illustrata. Con DVD
Parole e canzoni. Con DVD
Un cofanetto dedicato a De Gregori composto da un volume che offre una chiave di lettura dell’intero corpus di canzoni del cantautore romano. Ogni testo è commentato dai ricordi dell’autore che ne ripercorre la storia. La sezione “Altre parole” offre una serie di testi editi e inediti, scritti nel corso degli anni. Completano l’opera un’appendice con la discografia completa, una nota biografica e la bibliografia. Il DVD è un montaggio originale che segue lo schema di uno spettacolo di De Gregori e utilizza documenti tratti dai concerti e dalle apparizioni televisive: ogni canzone è presentata da uno spezzone di intervista allo stesso cantautore.
Francesco De Gregori. I Grandi Della Musica Italiana. Spartiti con linea melodica, testo e accordi per chitarra. Contiene i testi
Francesco De Gregori. Mi puoi leggere fino a tardi
Francesco De Gregori. Il sovversivo della forma da «Alice» a «Bufalo Bill»
Cuore di tenebra letto da Francesco De Gregori. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Due curiosità su Francesco De Gregori:
- nel 1984 a lui e all’amico e collega Lucio Dalla una dedica speciale: la denominazione dell’asteroide 6114 Dalla-Degregori;
- nel 2003 il cantautore ha recitato nel film di Franco Battiato, Perdutoamor, vincitore del Nastro d’argento e riconosciuto come d’interesse culturale nazionale dalla Direzione generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano.
Lascia un commento