In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Francis Bacon, pittore irlandese nato a Dublino e famoso in tutto il mondo per la sua arte, cruda ed inquietante.
Francis Bacon è riconosciuto dalla critica come uno dei giganti dell’arte contemporanea. L’artista ha cominciato a dipingere solo dopo i trent’anni ed è riuscito a riversare nelle sue opere una sensibilità oscura e dolorante, popolata da immagini di viva crudezza, corpi mutilati, deformi, straripanti di disperazione.
Bacon è un uomo tormentato, omosessuale dichiarato, alcolizzato, dedito al gioco d’azzardo, che dipinge a partire dalla propria visione esistenzialista e cupa soggetti che specchiano la sua sensibilità, fino a raggiungere un “sublime al negativo”.
Il pittore raggiunge i confini estremi della figurazione: Munch, Schiele, Picasso…L’artista irlandese trae ispirazione ma travalica e scavalca la visione dell’uomo e dell’arte fino ad allora conosciuta spingendo fino all’estremo i soggetti della sua pittura, contorcendo figure, deformando teste, scarnificando carni. Amico di Lucian Freud, Bacon estremizza l’umanità rappresentata nei suoi quadri, amici, papi, uomini d’affari. I soggetti vengono dilaniati dalla sua furia, egli disseziona, esamina e strazia negli autoritratti e nei ritratti ogni soggetto, come a volerci “scavare all’interno” alla scoperta della vera essenza dell’umano.
Nella nostra selezione dei migliori libri su Francis Bacon troverete i testi per approfondire vita ed opere di uno dei maggiori esponenti dell’arte internazionale, testimone del disagio connesso alla condizione umana.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento