In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle fratture ossee, cioè la rottura dell’integrità strutturale dell’osso che può verificarsi a seguito di eventi traumatici, come una caduta, o spontaneamente, in caso di patologie presenti nel paziente, come i tumori, o nella terza età per ad esempio l’osteoporosi.
Quando si superano i limiti di resistenza dell’osso si verificano le fratture, che possiamo definire come l’interruzione dell’integrità parziale o totale, appunto, di un osso.
Le fratture sono di tre categorie:
- composte, quando le due parti di osso permangono nella loro sede anatomica;
- scomposte, quando i segmenti ossei sono dislocati rispetto alla loro posizione anatomica;
- esposte, quando l’osso fuoriesce dalla cute, lacerandola.
Delle fratture si occupano prevalentemente gli Ortopedici che effettuano la diagnosi grazie ai referti del reparto di Radiologia, per mezzo dei raggi X.
Il processo di guarigione prevede di immobilizzare la parte per mezzo di un’ingessatura o dell’applicazione di un tutore al fine di facilitare la formazione del callo osseo mantenendo l’allineamento dei monconi. Nei casi di fratture più complessi si procede chirurgicamente.
In questo nostro articolo sulle fratture troverete i migliori libri di medicina sull’argomento e quelli di più recente pubblicazione che trattano degli approcci più innovativi alla cura e nella diagnosi di queste problematiche.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento