In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla genitorialità (parenting) per comprendere a fondo la psicologia dei legami genitoriali in tutti i suoi molteplici aspetti.
La genitorialità è un concetto complesso che indica il processo di promozione e sostegno dello sviluppo psicofisico intellettuale e relazionale del bambino fino all’età adulta.
Nella genitorialità non solo il genitore biologico del bambino svolge un ruolo fondamentale: si tratta, infatti, di una ideazione più ampia che abbraccia altre figure di riferimento come un fratello, un nonno, un tutore legale, una zia, una cugina, un genitore affidatario che non ha legami di sangue con il piccolo adottato.
La genitorialità ha profonde radici psicodinamiche in quanto è parte fondante della personalità di ognuno di noi, è incastonata nella nostra psiche e si è modellata nell’infanzia, quando il bambino interiorizza i comportamenti e i modi di pensare dei genitori nel cosiddetto “Genitore Interno”.
La parola genitorialità, quindi, identifica un proprio spazio interno di tipo psicodinamico che si attiva con la nascita di un figlio e in generale quando si cresce un esserino da amare. Diventiamo genitori anche dei nostri animali domestici, ad esempio.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla genitorialità (parenting) abbiamo inserito i testi che approfondiscono la psicologia sottesa ai legami genitoriali di fondamentale importanza per la formazione di psicologi e psicoterapeuti e i testi classici sull’argomento destinati agli studenti universitari e a chi si approccia allo studio di questo termine ‘ombrello’ che racchiude una molteplicità di significati e significanti.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento