In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di geografia economica, cioè lo studio sistematico di quella che è l’organizzazione spaziale e la localizzazione dell’attività economica su ogni diversa scala.
Che cos’è la geografia economica? Di cosa si occupa? La geografia economica è un campo di studio interdisciplinare che fonde due discipline scientifiche differenti, la geografia fisica e l’economia politica. Il principale oggetto di studio della geografia economica sono le relazioni dei soggetti economici nello spazio su diverse scale dimensionali: locale, nazionale, continentale, internazionale, globale.
Questa disciplina si nutre dello studio di tutti i fenomeni economici connessi alla geografia, come la geopolitica e l’analisi delle connessioni economiche globali, anche in relazione a fenomeni e processi come la globalizzazione o ad entità sovranazionali strategiche come l’Unione europea.
Nella nostra selezione dei migliori libri di geografia economica troverete i volumi che trattano gli argomenti che caratterizzano questo settore interdisciplinare di studi come i flussi finanziari, gli ecosistemi, i mercati e le imprese osservati nella prospettiva di come i processi economici si realizzano concretamente in relazione alle risorse e alle tecnologie disponibili nel territorio.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento