In questo articolo scopriremo quali sono ad oggi i migliori libri di geografia fisica, il ramo dalle scienze geografiche che studia le caratteristiche fisiche del nostro pianeta e le trasformazioni che coinvolgono l’idrosfera, la geosfera e l’atmosfera terrestre.
La parola geografia deriva dal greco “γεωγραϕία”, che tradotto letteralmente significa “descrizione della terra”. Nell’ambito della geografia fisica questa scienza si occupa, come ben comprensibile dall’etimologia stessa del termine, della descrizione e della rappresentazione del nostro pianeta, la Terra, nella configurazione della sua superficie e nell’estensione e distribuzione dei fenomeni fisico-biologici intrinsecamente connessi tra loro e che ad essa sono correlati.
La geografia fisica quindi studia le caratteristiche fisiche della Terra e i mutamenti che il paesaggio subisce nel tempo sia per cause naturali, come i terremoti e le eruzioni vulcaniche, che per l’opera dell’uomo. Come settore delle Scienze della Terra questa disciplina racchiude sottocategorie fondamentali come l’idrografia, la climatologia, la paleogeografia, la geomorfologia, l’ oceanografia, etc.
Nella nostra selezione dei migliori libri di geografia troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon , con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Geografia fisica. Comprendere il paesaggio
Il pianeta terra. Geografia fisica
Il cambiamento climatico in prospettiva geografica. Aspetti fisici, impatti, teorie
Geografia generale. Un’introduzione
Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
Fondamenti di geografia fisica. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Vademecum cartografico. Informazioni per l’analisi e le letture delle carte geografiche e topografiche
Lascia un commento