In questo articolo scopriremo quali sono ad oggi i migliori libri e manuali di geografia . La parola geografia deriva dal greco “γεωγραϕία”, che tradotto letteralmente significa “descrizione della terra”.
Questa scienza, che è alla base delle conoscenze generali di ognuno di noi, al pari di altre fondamentali discipline come l’educazione civica, si occupa della descrizione e della rappresentazione del nostro pianeta, la Terra, nella configurazione della sua superficie e nell’estensione e distribuzione dei fenomeni fisico-biologici intrinsecamente connessi tra loro e che ad essa sono correlati.
Gli studiosi di geografia sono chiamati geografi, scienziati laureati in Geografia o Scienze Geografiche, che non si occupano, come banalmente spesso si pensa, di sola cartografia o topografia; si tratta di professionisti che analizzano l’ambiente fisico del pianeta e i vari fenomeni ad esso correlati, tra i quali rientrano anche quelli riguardanti l’habitat umano.
Ovviamente oggi i geografi hanno tanti nuovi strumenti tecnologici che giungono in aiuto ai loro studi. Ma di base lo strumento cardine rimane sempre la carta geografica.
Le scienze geografiche racchiudono ampi sotto settori e tra questi ricordiamo i più importanti:
- La geografia fisica che rientra nelle scienze della Terra e studia quelle che sono le caratteristiche fisiche del nostro pianeta e i processi naturali che avvengono nell’atmosfera, nella geosfera e nell’idrosfera. Nella geografia fisica rientrano discipline fondamentali come l’idrografia, la climatologia, la paleogeografia (che cerca di ricostruire la geografia delle ere passate), la geomorfologia, l’ oceanografia, etc.
- La geografia matematica che si occupa di rappresentare e misurare la Terra grazie al contributo delle scienze matematiche. La Terra è il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare ed è ad oggi l’unico corpo planetario che sappiamo essere in grado di ospitare la vita. Nella geografia matematica rientrano la cartografia, la topografia e la geografia astronomica.
- La geografia umana: come abbiamo già detto la geografia si occupa anche di quegli aspetti economici, politici e culturali della geografia che coinvolgono il fattore antropico. La geografia umana studia come le persone riescono ad adattarsi ad un certo quadro ambientale e come interagiscono con il territorio. Fanno parte della geografia umana la geografia politica e quella economica.
Nella nostra selezione dei libri di geografia per la scuola e l’università troverete i migliori manuali da studiare su questa disciplina, aggiornati al 2022.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon , con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
I migliori libri di Geografia per l’università
Contenuti
Lascia un commento