In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di geopolitica, quella disciplina che studia le relazioni tra la geografia fisica, la geografia umana e l’azione politica.
Quando parliamo di geopolitica indichiamo le situazioni di natura politica che traggono origine da fatti d’ordine territoriale e quindi dello studio dei fenomeni che intercorrono fra la geografia fisica, i popoli e le azioni politiche intraprese dai loro governi. Si tratta di un campo di studi interdisciplinare che abbraccia dottrine e problematiche proprie della geografia politica, della politica, della geografia (fisica e politica).
La geopolitica, infatti, è propriamente un settore della geografia da non confondere con la geografia politica. Mentre la prima è prospettata verso il futuro e sulle ripercussioni che i fenomeni di natura geopolitica comportano, la prima è prospettata su quel che è stato, sui fenomeni conclusi e le loro ripercussioni attuali.
Gli studi geopolitici analizzano quelli che sono i complessi rapporti internazionali in chiave geografica: basti pensare alla tragedia della terribile guerra in Ucraina e a quelli che sono i risvolti attuali della crisi Ucraina-Russia sulla nostra stabilità politico-economica.
In questo nostro articolo sui migliori libri di geopolitica abbiamo inserito alcuni testi che sono alla base della disciplina, gli atlanti e i saggi di approfondimento che trattano in maniera esaustiva questa importante materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento