In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di ginecologia, quel ramo della medicina dedicato allo studio della fisiologia e delle patologie inerenti l’apparato genitale femminile.
Quando pensiamo al “medico delle donne” la prima figura che ci viene in mente è proprio quella del medico specializzato in ginecologia e ostetricia (detto medico ginecologo) e infatti è il ginecologo il professionista della salute che si occupa della fisiologia e della patologia che riguardano gli organi sessuali femminili. Ma non solo, sono di competenza del ginecologo anche problematiche legate alla sfera riproduttiva e alle tecniche di fecondazione assistita.
Il ginecologo è il corrispettivo dell’andrologo, il medico specializzato che si occupa, specularmente, della fisiologia e delle disfunzioni che possono colpire l’apparato riproduttore e l’apparato uro-urogenitale maschile.
Il ginecologo si occupa non solo di curare le proprie pazienti ma anche di fare prevenzione: la lotta contro i tumori degli organi genitali femminili, grazie alle ultime conoscenze acquisite e alle recenti tecniche diagnostiche che permettono di scoprire lesioni precancerose asintomatiche, ha fatto passi da gigante ed ha permesso di salvaguardare la salute di tantissime donne.
Il ginecologo segue quella che è la salute degli organi riproduttivi della donna in tutto il suo ciclo di vita, dalla pubertà alla postmenopausa.
Nella nostra selezione dei migliori libri di ginecologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Manuale di ginecologia ed ostetricia
Visita al femminile. Un approccio ragionato all’obiettività ginecologica
Ecografia nella gravidanza multipla. Nuova ediz.
Trattato di ostetricia e ginecologia
Testo-Atlante di Citogenetica Umana: Guida al riconoscimento e alla interpretazione delle anomalie cromosomiche in eta prenatale e postnatale
The developing Human, Clinically oriented Embryology, 11th Edition
Drugs in Pregnancy: An Issue of Obstetrics and Gynecology Clinics
Timor’s Ultrasonography of the Prenatal Brain, Fourth Edition
- Prenatal Development of the Brain;
- Normal 2- and 3-Dimensional Neurosonography of the Prenatal Brain;
- Biometry of the Fetal Brain;
- Ventriculomegaly;
- Anomalies of Dorsal and Ventral Induction;
- Malformations of Cortical Development;
- Anomalies of the Cerebellum;
- Intrauterine Infections Affecting the Brain;
- Intrauterine Insults: Fetal Stroke and Destructive Processes;
- Intracranial Cysts;
- Metabolic Disorders;
- Tumors of the Brain;
- The Fetal Eye;
- Fetal Cerebral Circulation;
- Vertebral Anomalies;
- The Fetal Neurology Clinic;
- Anomalies of the Midbrain and Hindbrain;
- Fetal Cerebral Vascular Malformations;
- Tumors of the Fetal Brain;
- Sonography of the Feta Outer and Inner Ear;
- CNS Involvement and Risk in Fetuses with Congenital Heart Disease;
- In-Utero Fetal Neurosurgery.
Fundamentals in Gynecologic Malignancy
In molti confondono la figura del ginecologo/a con quella dell’ostetrica.
Si tratta in realtà di due figure professionali con competenze diverse ma complementari. Il percorso di studi è differente: il ginecologo è un medico che si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia, si occupa quindi di curare la paziente, l’ostetrica ha ottenuto la laurea in Ostetricia dopo un percorso triennale di studi e si occupa di assistere, aiutare e sostenere la donna (fisicamente e psicologicamente) durante la gravidanza, il travaglio, il parto e il post-partum.
Lascia un commento