In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul glaucoma, il “silenzioso ladro della vista”.
Il glaucoma è una malattia dell’occhio che danneggia irreparabilmente il nervo ottico e può provocare, in assenza di cure, la cecità completa. Non esiste un’età in cui i pazienti sviluppano questa patologia, esistono infatti forme congenite infantili della malattie e manifestazioni in età senile della stessa. Questa neuropatia ottica cronica progressiva altera dal punto di vista morfologico la testa del nervo ottico e lo strato delle fibre nervose retiniche in un processo patologico che coinvolge tutta la via ottica, dalla cellula ganglionare retinica alla corteccia visiva.
Il glaucoma, di fatti, è una malattia cronica e progressiva che compromette il nervo ottico danneggiando la vista in modo lento ma grave. La lesione del nervo ottico porta ad una alterazione del campo visivo, che tende man mano a restringersi fino alla sua completa scomparsa. In questa nostra selezione dei migliori libri sulla troverete i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento, come quelli sul cheratocono e le ulcere corneali.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Glaucoma. Ediz. illustrata
Glaucoma. Manuale a colori di diagnostica e trattamento
Glaucoma