In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di gnatologia, un ramo dell’odontoiatria molto complesso che studia e cura le patologie a carico delle articolazioni della bocca e di tutti gli organi ad esso connesse.
La gnatologia è quindi un campo di studi molto complesso che si occupa nello specifico delle reciproche relazioni intercorrenti tra le arcate dentali, i muscoli del distretto faccia-collo e le articolazioni craniomandibolari nella prospettiva di un corretto dinamismo tra tutte queste parti.
Questa disciplina si occupa, quindi della prevenzione, della cura e della riabilitazione di tutte le problematiche che possono affliggere questo distretto del corpo, come l’approccio clinico al dolore oro-cranio-cervico-facciale, gli interventi di correzione delle patologie stomatognatiche e quelli correttivi dei disordini craniomandibolari.
La gnatologia è, infatti, un ramo clinico della medicina che approfondisce sia la fisiologia che la fisiopatologia del complesso cranio-cervico-mandibolare. Lo gnatologo è il dentista specializzato nella cura dei disordini temporo mandibolari, della muscolatura masticatoria e di tutte le strutture connesse.
In questa nostra selezione dei migliori libri di gnatologia troverete le edizioni più recenti dei testi e dei volumi di approfondimento di questa interessantissima e complessa disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento