In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di gruppoanalisi (o gruppanalisi), un paradigma psicoterapeutico di gruppo ad orientamento psicodinamico.
La Gruppoanalisi è un modo di fare terapia non di gruppo ma mediante il gruppo. Nata dalla psicoanalisi e dai risultati del lavoro clinico di Wilfred Bion e Siegfried Heinrich Foulkes negli anni ’40, la gruppoanalisi è oggi in continua evoluzione ed ha inglobato, nel tempo, apporti significativi dalla psicologia sociale dei gruppi, dalla cibernetica, dalla sistemica-relazionale, dalla teoria della complessità, dall’antropologia, dalla sociologia e dalla biologia.
Dalle intuizioni teoriche di S.H. Foulkes sull’importanza del gruppo come strumento terapeutico e mezzo o medium attraverso il quale affrontare ed elaborare la sofferenza psichica oggi questa forma di psicoterapia che utilizza il gruppo come campo di indagine e di cura viene utilizzata per il trattamento anche di alcuni disturbi di personalità.
In questa nostra selezione dei migliori libri di gruppoanalisi troverete i manuali adatti ad approfondire questo approccio alla terapia e alcuni testi di più semplice lettura destinati a chi si avvicina all’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento