In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di e su James Hillman, il fondatore della psicologia archetipica.
James Hillman, psicologo statunitense, elabora, a partire dalle teorie del suo maestro, C.G. Jung, una propria elettiva visione della psicologia.
Questa nuova concezione dello psichismo umano abbraccia la centralità dell’attività “immaginale” universale dell’uomo, in contrapposizione alle attività normative dell’Io. Esiste un daimon dentro di noi che guida il nostro cammino: ognuno di noi è unico e cela un talento nascosto, scoprirlo e nutrirlo è la nostra via per la felicità e l’equilibrio.
Daimon in greco significa demone, Hillman, con questo termine, intende la vocazione che ci guida nel compimento del nostro destino, quello che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo. Ma è proprio il daimon che ci spinge a realizzarlo.
Solo l’accettazione dei questa vocazione innata può portarci alla piena realizzazione di noi stessi: nella sua opera più famosa, Il codice dell’Anima, Hillman ci riporta quindi sulle orme di Socrate: conosci te stesso (e realizza il tuo destino). Nasce una nuova psicologia archetipica fondata sulla rivalutazione intellettualistica della mitologia classica.
In questa nostra selezione dei migliori libri di e su James Hillman abbiamo inserito le opere di questo grande esploratore dell’anima umana e alcuni volumi di approfondimento sulle sue opere, vita e pensiero.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento