In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’alessitimia, un disturbo nell’elaborazione delle emozioni che interferisce con i processi di auto-regolazione e riorganizzazione degli stati e delle risposte emotive.
L’alessitimia, spesso definita come analfabetismo emotivo in opposizione all’intelligenza emotiva, è una condizione caratterizzata dalla mancata consapevolezza e dalla incapacità descrittiva degli stati emotivi esperiti. Questo disturbo è noto da tempo e molto studiato, a tutt’oggi di eziologia ignota.
Per cercare di comprendere il substrato biologico di questa condizione sono state formulate differenti teorie neurofisiologiche. Le più recenti ed accreditate a riguardo collegano l’origine dell’alessitimia ad una interruzione della comunicazione interemisferica tramite corpo calloso e a un deficit nel funzionamento globale dell’emisfero cerebrale destro. Alcuni studi neurologici correlano invece l’alessitimia ad eventi traumatici scatenanti o ad un mancato sviluppo delle funzioni di mentalizzazione.
Le persone con questo disturbo appaiono fredde e distanti, presentano deficit importanti nel riconoscimento delle emozioni proprie e altrui, scarsa empatia, dispongono di capacità immaginative e oniriche ridotte, talvolta inesistenti.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’alessitimia abbiamo inserito i testi di psicologia di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento su questo deficit della funzione riflessiva del Sé.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento