In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’Impressionismo, il movimento artistico che ha rivoluzionato la pittura, nato in Francia a Parigi tra il 1860 e il 1870 e che si è esteso fino ai primi anni del Novecento.
L’arte impressionista è famosa nel mondo per il forte impatto emotivo che genera, per la straordinaria l’impressione visiva restituita da opere “sfocate”, nate senza disegno preparatorio e realizzate con pennellate rapide e colori immessi direttamente sulla tela.
Gli artisti aderenti alla corrente artistica dell’Impressionismo cercavano di creare nelle proprie opere un effetto di istantaneità e movimento, catturato attraverso la luce e il colore. Caratteristiche della pittura impressionista sono il contrasto cromatico, i colori vividi, le pennellate rapide. Tutte caratteristiche che impregnano nella tela le sensazioni del pittore di fronte alla maestosità della Natura.
Tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo ricordiamo Paul Cézanne, Edgar Degas, Claude Monet, Auguste Renoir. In questa nostra selezione dei migliori libri sull’Impressionismo abbiamo inserito i testi di storia dell’arte di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento