In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri per l’infermiere strumentista, volgarmente chiamato il “ferrista” di sala operatoria.
L’infermiere strumentista viene inteso da tutti come il “passa ferri” in sala operatoria, in realtà si tratta di un operatore sanitario fondamentale per garantire una corretta ed adeguata assistenza al paziente operando. Questa figura professionale ha un fondamentale ruolo di coordinamento nella fase intraoperatoria nei confronti di tutti i membri dell’équipe chirurgica: si occupa di gestire e preparare lo strumentario chirurgico e la preparazione del tavolo portastrumenti, gestisce i presidi generici necessari all’intervento, garantendone sterilità, appropriatezza e adeguata disponibilità.
Il ferrista di sala operatoria si occupa, per esempio, di disinfezione e sterilizzazione, preparazione dei tavoli servitori e dello strumentario chirurgico, preparazione di fleboclisi, farmaci, etc. Il ferrista è quindi responsabile della fase di preparazione dell’atto chirurgico vero e proprio, nel rispetto delle norme relative a sterilità e nella scelta corretta e mirate dei ferri chirurgici e dei presidi.
In questa nostra selezione dei migliori libri per l’infermiere strumentista abbiamo inserito i testi che sono specificatamente destinati alla formazione di questo tipo di professionalità.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento