In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di ingegneria clinica, quel ramo molto particolare dell’ingegneria che si occupa degli eventuali problemi legati alla pianificazione e alla gestione delle apparecchiature biomediche all’interno degli ospedali e dei luoghi di cura, per garantire l’efficienza delle macchine utilizzate in ambito della sanità e la sicurezza del paziente.
L’ingegnere clinico è un professionista dalla cultura trasversale che si occupa di gestione dei macchinari e ricerca applicativa all’interno delle cliniche e degli ospedali, migliorando le apparecchiature realizzate per erogare prestazioni al paziente, come le macchine che si occupano dell’elaborazione di segnali e/o immagini e le procedure che raccolgono e monitorano i dati relativi alla somministrazione delle terapie alla persona ricoverata.
Grande importanza riveste nell’ambito dell’ingegneria clinica il problema della manutenzione della strumentazione biomedica utilizzata e da utilizzare, come la sostituzione degli elementi guasti.
L’Ingegnere Clinico garantisce quindi un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari pubblici e privati, bilanciando la spesa sanitaria e la qualità del servizio al paziente. Controllando e ottimizzando i macchinari creati dai laureati in Ingegneria Biomedicale e dai Fisici Medici svolgendo una vera e propria attività di “management” delle apparecchiature biomedicali da utilizzare.
In questa nostra selezione dei migliori libri di ingegneria clinica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento poco conosciuto ma molto importante per il corretto funzionamento della sanità pubblica e privata.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento