In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’intestino, la porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale, dai medici considerato il nostro secondo cervello. Vediamo perché.
L’apparato digerente umano è costituito da un insieme di organi che servono essenzialmente alla digestione. L’intestino è l’ultima parte del tratto gastrointestinale e possiamo immaginarlo come un lungo tubo flessibile, ripiegato più volte su sé stesso. La funzione più importante svolta dall’intestino è quella di digerire e assorbire i nutrienti introdotti con i pasti ed eliminare con le feci il materiale di scarto. L’intestino ospita inoltre la flora batterica intestinale, il microbiota: un esercito di batteri e altri microrganismi che sono indispensabili per la nostra salute.
I medici gastroenterologi considerano l’intestino il nostro secondo cervello per via della presenza a livello gastrointestinale del sistema nervoso enterico, una fitta rete di neuroni che funziona indipendente dal sistema nervoso centrale ma che è in costante comunicazione con lo stesso, tanto che si parla anche di un’asse intestino-cervello: i centri cerebrali emotivi e cognitivi sono in mutua correlazione con le funzioni intestinali.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’intestino abbiamo inserito i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali in lingua inglese di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti