In questo articolo scopriremo quali sono i libri più belli sull’Irlanda e sull’Islanda, due paesi circondati da un’aurea mistica e romantica, scelti come meta di viaggi (solitari o in compagnia) da tantissimi italiani, per via dei paesaggi suggestivi e la natura incontaminata.
L’Irlanda è chiamata l’Isola di Smeraldo, vista dall’alto, infatti, arrivando in aereo, sembra veramente una gemma incastonata nel blu dell’oceano Atlantico settentrionale, per via delle enormi distese di prati e pascoli che ne caratterizzano il paesaggio.
Politicamente parlando l’Irlanda è un paese diviso tra la Repubblica d’Irlanda, con capitale Dublino, una delle città più cosmopolite e multirazziali al mondo, e il Regno Unito (Irlanda del Nord) con capitale Belfast. Quest’ultima è stata teatro di scontri sanguinosi e di attentati terroristici per lungo tempo. Oggi vige un flebile equilibrio tra le autorità e gli indipendentisti, ma le tracce della brutalità dei conflitti avvenuti sono ancora lì e per saperne di più abbiamo inserito il testo: “Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà” di Fabio Polese, uno libro ben scritto e arricchito da splendide fotografie, dedicato a chi voglia gettare un lucido sguardo sul passato e sul presente di questa città e sulla delicatissima situazione socio-politica che ne è il riflesso.
L’Isola di Smeraldo ha dato i natali a poeti, drammaturghi e romanzieri che hanno segnato la storia della letteratura mondiale come William Butler Yeats, Samuel Beckett, James Joyce e Oscar Wilde.
Nella nostra selezione troverete i migliori libri sull’Irlanda (e l’Islanda) e le guide per esplorare in lungo e in largo l’intero paese alla ricerca delle mete paesaggistiche più suggestive, dei castelli e delle bellezze tutte dell’Isola di Smeraldo. Uno dei paesi più famosi al mondo per la cordialità con la quale vengono accolti gli stranieri e i viaggiatori.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Libri e romanzi sull’Irlanda
Contenuti
Vi Racconto l’Irlanda
L’isola che scompare. Viaggio nell’Irlanda di Joyce e Yeats
Irlanda. Con Carta Geografica Ripiegata – Dublino. Con carta estraibile
Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà
Gente di Dublino
Persone normali
Guida pratica alla spiritualità irlandese
La Lotta Irlandese Una Storia Di Libertà
Fiabe irlandesi – Saghe e leggende irlandesi
Teach Yourself Complete Irish: Beginner to Intermediate Course: Learn to read, write, speak and understand a new language with Teach Yourself
Guinness: The Greatest Brewery on Earth–Its History, People, and Beer
Libri e romanzi sull’Islanda
Islanda
Islanda. L’isola incompiuta
Islanda. Tra cielo e terra. Ediz. illustrata
Atlante leggendario delle strade d’Islanda
Islanda. The passenger. Per esploratori del mondo
Il libro dei vulcani d’Islanda. Storie di uomini, fuoco e caducità
Fiabe islandesi
Il pastore d’Islanda
La campana d’Islanda
Iceland – Lonely Planet Best of Iceland
Una delle mete più suggestive e impervie per gli amanti della natura incontaminata è senza dubbio alcuno l’Islanda. Una terra indimenticabile, racchiusa tutta nei colori della sua stessa bandiera: rossa come la lava dei vulcani, blu come il colore delle fredde acque artiche che la circondano, bianca come le lande ghiacciate che la ricoprono.
Questa terra è nota come l’isola di ghiaccio e di fuoco perché alterna al candore degli scenari artici importanti fenomeni geologici vulcanici, essendo l’isola a cavallo della dorsale medio atlantica.
L’Islanda è un posto freddo e inospitale, con una temperatura media annuale di circa 5 gradi, perché allora è il sogno di tanti poterci arrivare?
Per via degli strepitosi paesaggi islandesi: campi di lava scuri, alte e limpide cascate, vulcani, ghiacciai, spiagge di lava nera, lagune glaciali. Qui l’uomo si inginocchia di fronte alla potenza di Madre Natura.
Gli sportivi, soprattutto gli amanti del trekking, potranno deliziarsi andando alla scoperta di queste lande, dalla capitale Reykjavik, ricca di piscine all’aperto piene d’acqua calda, alla piccola città di Húsavík, da cui partono le escursioni di whale whatcing, andare cioè e “guardare” le balene di passaggio.
In coda alla nostra selezione dei libri più belli sull’Islanda abbiamo inserito alcuni testi scritti in lingua inglese ricchi di bellissime fotografia e illustrazioni. Da non perdere!
Grave mancanza non aver incluso “Un italiano in Islanda. Storia e storie della Terra del Ghiaccio”!