In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’Islam per conoscere a fondo il mondo musulmano e l’islamismo, l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate.
L’islam è un mondo ancora pieno di interrogativi per noi occidentali. Quando parliamo di questo argomento ci riferiamo alla religione monoteista abramitica fondata da Maometto, per i musulmani, il ‘sigillo dei profeti’: l’ultimo dei profeti inviato direttamente da Allah nel mondo per proclamare la rivelazione, annunciata per inizialmente dal primo degli uomini e dei profeti, Adamo.
Oggi il termine Islam è stato traslato dal significato originario legato al culto al sistema sociale, culturale e politico che si basa sui principi della stessa religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto. L’islam è una delle religioni più diffuse nel mondo, dopo il cristianesimo.
Il testo sacro dell’Islam che diffonde la ‘parola di Dio’ è il Corano, rivelato in arabo a Maometto dall’arcangelo Gabriele.
L’Islam è un culto aperto a tutti, per aderirvi al credente è richiesta solo la professione di fede (shahāda) da recitare in presenza di testimoni e con sincerità d’animo.
Per quanto riguarda la questione femminile, in base al Corano le donne sono uguali agli uomini di fronte ad Allah, è la Shari’a che ha norma le regole di vita e di comportamento rispetto al genere.
Nella nostra selezione dei migliori libri sull’Islam troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento per conoscere e approfondire questo mondo per noi così lontano.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti