In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di istologia e anatomia microscopica per gli studenti universitari e i professionisti. L’anatomia microscopica è una branca dell’anatomia umana (lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto) che, contrariamente all’a. macroscopica, studia le strutture anatomiche che per essere osservate adeguatamente necessitano dell’uso del microscopio.
L’anatomia microscopica include l’istologia e la citologia (lo studio delle cellule). La parola istologia deriva dal greco “ἱστός” + “λόγος” cioè “lo studio dei tessuti ” e indica, come suggerito dal nome stesso, quel settore delle scienze biologiche che si occupano dello studio della struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti, cioè dei tipi cellulari differenziati per forma e funzione che sono presenti solo negli animali e nelle piante.
Lo studio dei tessuti in campo istologico viene condotto dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali correlate. Questa disciplina è correlata intrinsecamente ad altre branche della medicina come l’anatomia patologica, la fisiologia e l’embriologia.
Come facilmente intuibile l’istologia riveste un ruolo fondamentale in campo medico e chirurgico perché su di essa si basano le analisi pre e post-operatorie. Ma, in generale, si tratta di una delle materie cardine di tutte le scienze della vita. Gli scienziati coinvolti negli studi di istologia si avvalgono prevalentemente dell’uso del microscopio ottico nell’analisi dei tessuti.
Si tratta di figure professionali altamente specializzate che, per ottenere buoni risultati, devono lavorare i campioni istologici in maniera molto precisa seguendo procedure rigorose al fine di ottenere un preparato istologico.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di istologia e anatomia microscopica troverete i testi aggiornati al 2022 imprescindibili per chiunque voglia approcciarsi o approfondire questa disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Istologia
Istologia. Teste e atlante. Con elementi di biologia cellulare e molecolare – Istologia con elementi di anatomia microscopica
Anatomia microscopica. Atlante di microscopia ottica ed elettronica – Eserciziario di anatomia microscopica
Istologia funzionale
Atlante di istologia e anatomia microscopica
Istologia medica. Con Contenuto digitale
Tavole di istologia. Educazione all’analisi di micrografie ottiche ed elettroniche ad uso degli studenti
I migliori libri di istologia e anatomia microscopica per Veterinaria
Atlante a colori di istologia veterinaria
Anatomia microscopica. Con note funzionali e cliniche – Anatomia e istologia patologica generale. Veterinaria
– Istologia e anatomia microscopica dei mammiferi domestici e degli uccelli
Uno dei più importanti istologi di sempre è il nostro Camillo Golgi (nato nel 1843), scienziato, medico e accademico italiano a cui tanto deve il progresso delle scienze biologiche e della medicina tutta. Nato a Còrteno in provincia di Brescia, questo nostro illustre italiano ha ricevuto il premio Nobel nel 1906 per gli studi sulla istologia del sistema nervoso (ex aequo con Santiago Ramón y Cajal).
Golgi è stato premiato per la messa a punto della reazione nera, Cajal per aver scoperto che i neuroni sono separati fisicamente l’uno dall’altro, ossia che interagiscono tra di loro per contiguità attraverso la sinapsi e che non sono uniti a formare un’unica rete sinciziale.
Riportiamo una celebre frase dello scienziato italiano, da sempre coinvolto nello studio del sistema nervoso (la sua tesi di laurea era stata curata da Cesare Lombroso):
“Il buon preparato che rappresenta una miniera.”
(Camillo Golgi)
Lascia un commento