In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul Jobs Act, la riforma del lavoro nata in Italia con il governo Renzi.
Il Jobs Act nel panorama della giurisprudenza italiana è stato ed è tutt’oggi argomento di discussione nel campo del diritto e dell’economia: questa riforma voluta dal Governo Renzi mira a rinnovare il mercato del lavoro italiano con dei provvedimenti adottati al fine di ridurre la disoccupazione, stimolando le imprese ad assumere.
Lo scopo principale della riforma è assottigliare la segmentazione per alcune tipologie contrattuali del mercato del lavoro, intervenendo, ad esempio, sui giovani con l’abolizione di forme contrattuali precarie e dividendo il mercato lavorativo in due tipologie, il lavoro dipendente e il lavoro autonomo al fine di eliminare “zone grigie” e forme di para-subordinazione.
In questo nostro articolo dei migliori libri sul Jobs Act abbiamo inserito i testi di giurisprudenza di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento sulle sentenze più recenti e significative in questo ambito.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento